INSIEME PER

PROGREDIRE

FUJI SAN JUDO SCHIO

Il Dojo Fuji San Judo, attivo da oltre vent’anni nel comune di Schio, è un punto di riferimento nel territorio per conoscere, praticare e apprezzare il Judo. I nostri maestri sono qualificati per accompagnare gli atleti dall’infanzia all’agonismo, anche a livello internazionale.

Il Judo si differenzia da altre arti marziali orientali per l’assenza degli “atemi” ossia dei colpi portati con mani e piedi. Nel judo non troverete un’arte marziale fatta di “calci e pugni” ma un’arte marziale in cui l’obiettivo primario è il portare l’avversario in uno squilibrio forzato per poi proiettarlo al suolo.

red-bg.jpg

corsi strutturati
per tutte le esigenze

red-bg.jpg
4 moduli - 60'
martedì e venerdì 17.30 – 18.30​
PROPEDEUTICA AL JUDO: rispetto, coordinazione, interazione, contatto, preacrobatica, ecc.
4 moduli - 60' martedì, giovedì e venerdì 17.30 – 18.30
AVVICINAMENTO AL JUDO PER BAMBINI E BAMBINE
3 moduli - 90' martedì, giovedì e venerdì 19.00 – 20.30
preparazione atletica, pre-acrobatica, tecnica del judo, preparazione al combattimento e agonismo
4 moduli - 90' martedì, giovedì e venerdì 19.00 – 20.30
preparazione fisica, tecnica di judo, modulo Kata, combattimento e agonismo​
4 moduli - 60' martedì e venerdì
preparazione atletica per situazioni di emergenza, tecnica della difesa personale, preparazione psicologica e informazioni giurisprudenza della difesa.
3 moduli - 60'
martedì e venerdì 17.30 – 18.30​
Ginnastica per migliorare la propria flessibilità e mantenersi toniche e in forma.

NEWS & EVENTI

red-bg.jpg
Cover for JudoSchio
563
JudoSchio

JudoSchio

Pagina dell''associazione sportiva Fuji San Judo Schio, Judo per bambini, agonisti, adulti, difesa p

6 days ago

JudoSchio
Il #judo è sport, ma anche #culturae far conoscere questa nobile #artemarziale ai piú piccoli fa parte della nostra missione! 🥋🇯🇵Grazie Scuola dell’Infanzia e Nido Integrato "San Giuseppe" Zanè per averci accolto con tanto calore ♥️#judoschio #judokids #judobambini #schiocittadellosport #judomorethansport See MoreSee Less
View on Facebook

3 weeks ago

JudoSchio
Dedicato alle nostre #donne, judoka e non: meravigliose #guerriere !Dedicato a tutte le donne che lottano.#8marzo #Fijlkam 💐 See MoreSee Less
View on Facebook

3 weeks ago

JudoSchio
Il judo: sport individuale o sport di squadra? 🥋🤾Sebbene il #judo sia ufficialmente considerato uno sport individuale sul tatami non ci si sente mai soli. Durante gli allenamenti e le gare i compagni sono li con te per supportarti 💪, fare il tifo per te, sostenerti in caso di sconfitta e festeggiarti in caso di vittoria 🏆: loro sanno cosa stai vivendo, cosa stai provando. 😊Non si è una squadra solo quando si ha un numero dietro la maglietta 👕, lo si è quando si sente la vicinanza dei compagni 👥, che diventano spesso amici e quando si ride 😄 e si fatica assieme.‼️ Possiamo perciò dire che il judo è uno sport individuale nel quale la squadra conta‼️#judoschio #judofamily #judomorethansport #judokids #judoadulti #judogiovani #schiocittadellosport See MoreSee Less
View on Facebook

1 month ago

JudoSchio
Non lo diciamo solo noi, lo dice la scienza…🥋+👧🏼🧒🏻= ♥️CRESCERE SUL TATAMI: I BENEFICI DEL JUDO!A cura della Dott.ssa Stefania Ortensi, Psicologa dello SportNon semplicemente uno sport adatto a tutti i bambini, maschi e femmine indistintamente, ma una vera e propria filosofia per imparare a conoscere sé stessi e l’ambiente circostante, il Judo è uno tra gli sport maggiormente consigliati in età evolutiva. I bambini infatti sul Tatami imparano ad incanalare i propri istinti ed a controllare i movimenti secondo regole precise volgendo al positivo il proprio potenziale energetico. Seppur uno sport di combattimento corpo a corpo, il Judo non è finalizzato all’attaccare o colpire l’avversario, bensì proprio come insegna l’etimologia dell’ideogramma JU-DO che letteralmente significa "Via della cedevolezza", sottende ad una facoltà di adattamento, intesa come la capacità di rimuovere ogni ostacolo che troviamo sul cammino.Non conoscendo la forza di chi si oppone, il Judoka può però sentirne la direzione e, assecondando la sua strada, allontanarlo dalla propria.L’essenza del Judo infatti sta proprio in questo: incanalare le forze ostili nella direzione a cui tendono, seguirle un po’, quindi lasciarle procedere da sole. Oltre ai grandi insegnamenti pedagogici e filosofici, il judo porta con sé notevoli benefici sia per il corpo che per la psiche.All’interno del Dojo – l’ambiente in cui si pratica Judo – il ragazzo può aumentare forza ed elasticità muscolare, prevenire lievi dismorfismi soprattutto a livello della colonna vertebrale, sviluppare una migliore espansività toracica ed ottimizzare efficienza cardiaca e capacità di recupero dopo lo sforzo.Il sistema nervoso del piccolo Judoka acquista una migliore capacità di reazione e prontezza nei gesti, maggiore coordinazione, equilibrio e strutturazione spazio temporale.Dal punto di vista psicologico il Judo, come tutti gli sport di combattimento, potenzia disciplina, coraggio e autocontrollo. Favorisce l’acquisizione delle regole e insegna il rispetto dell’altro, che sia esso compagno, avversario o Maestro.Sul Tatami il ragazzo impara a mantenere calma e lucidità, leggendo con attenzione e in modo strategico la situazione e anticipando l’avversario.Grazie alla capacità di questa disciplina di aumentare la sicurezza di sé è particolarmente indicata per i ragazzi più insicuri.Inoltre è stato dimostrato come le arti marziali riducano i livelli di ostilità, aggressività e ansia di chi la pratica, promuovendo fiducia personale, autocontrollo e conoscenza di sè.Il Judo, accompagnando il Judoka nella ricerca di un equilibrio fisico e mentale ottimale, favorisce a 360 gradi lo sviluppo armonico del ragazzo.Per maggiori informazioni: www.stefaniaortensi.it See MoreSee Less
View on Facebook